
Non è mai troppo tardi: una nuova visione sulla memoria che invecchia
Devi sapere che la memoria è un tesoro da allenare e proteggere, a qualunque età.
Quando si parla di memoria e invecchiamento, si tende spesso a pensare a un inevitabile declino. Ma la realtà è molto diversa!
La memoria non è un’entità statica che si logora con il passare degli anni: è una capacità dinamica che cambia nel tempo, sotto l’influenza di fattori non soltanto connessi all’età, ma anche ad esempio alle emozioni, alla qualità del sonno, agli ormoni, all’alimentazione, al movimento, alle relazioni e molto altro ancora.
La memoria inoltre è una capacità complessa e multiforme che non si riduce a un unico meccanismo, ma comprende diverse tipologie, come ad esempio la memoria a breve termine, quella a lungo termine, la memoria autobiografica e quella procedurale, ciascuna con caratteristiche e traiettorie diverse nel corso della vita. Ad esempio alcune, come la memoria autobiografica o procedurale, tendono a rimanere stabili nel tempo, altre possono richiedere maggiore allenamento con l’età.
La buona notizia è che la memoria può essere allenata a qualsiasi età.
Come?
Ad esempio attraverso strategie mirate, esercizi cognitivi e tecniche di rilassamento è possibile migliorare la nostra capacità di ricordare e mantenere attiva la mente. Non solo: prendersi cura della memoria significa anche migliorare la qualità della vita. Ricordare un appuntamento, un nome, un aneddoto che ci ha fatto stare bene… tutto questo può farci sentire più sicuri, presenti e connessi con gli altri.
Se ti interessa scoprire come allenarla e mantenerla in forma, ti invitiamo a partecipare al percorso proposto da Associazione tra.ME “Memorabile”, creato per approfondire queste tematiche e sperimentare tecniche pratiche che ti aiuteranno a prenderti cura della tua memoria all’interno di un piccolo gruppo, capace di stimolare lo scambio e il supporto reciproco, guidato da una psicologa specializzata nell’invecchiamento.
Essere attivi e proattivi è fondamentale: dedicare del tempo a coltivare la propria memoria è un investimento prezioso.
Dott.ssa Belingheri Simona per tra.ME